Proseguiamo il nostro meraviglioso tour delle Sessanta indimenticabili spiagge di Tenerife e continuiamo con tre spiagge di Tenerife sud: la palya del Camison, de Troya e de Las Americas…
EL CAMISON
E’ la spiaggia subito dopo Las Vistas. Ha una lunghezza di poco superiore ai 100 metri e una larghezza di circa 30-35 metri. Le sabbie sono grigio-dorate e fini, le acque cristalline e i fondali relativamente bassi; la forma del litorale è quella di un lunghissimo arco, fatto questo che rende questo litorale più protetto e godibile nelle giornate di venti forti.
Il nome deriva ovviamente dalla posizione geografica vicina a Punta Camison. Anche qui sono presenti tutti i servizi di noleggio lettine ed ombrelloni, le docce, le rampe per handicappati e il servizio di salvataggio. Offre anche la possibilità di differenti attività acquatiche e di noleggio attrezzature per attività subacquee. Sicuramente verrete colpiti (in senso metaforico) dai “castellari”, capaci di edificare con la sabbia vere e proprie opere d’arte e che gradiranno certamente il fatto che esprimiate la vostra meraviglia lasciando cadere qualche spicciolo nelle loro cassette… alcuni li meritano davvero!
In questo tratto la passeggiata è libera da locali e bar (vi si trova solo qualche chiringuito) ma se risalite solo di qualche decina di metri una delle scalinate, troverete discoteche, locali tipici canari (Dio mio… la Paella e il Polpo Gallego de La Cuevita!!!), bar Italiani (permettetemi di citare Il Cappuccino per l’eccellenza dei prodotti e del servizio), ristoranti etnici e persino… un sexyshop (nel caso vi possa interessare 😀 )
E’ una zona ad alta densità turistica, piena di alberghi, ApartHotel e strutture ricettive di ogni tipo ma ancora con un’impronta famigliare che la rende sicuramente più tranquilla di Las Americas.
LA TROYA
Benchè il nome a noi Italiani possa suggerire una frequentazione piuttosto “piccante”, in realtà questa spiaggetta, delimitata da una muraglia di pietra alta una decina di metri e racchiusa in una piccola baia di circa 150 metri, è luogo di ritrovo per famiglie e coppiette. La spiaggia è di sabbia fine ed ambrata e la sua collocazione la protegge dalle onde alte e dalle correnti rendendo ogni bagno un’esperienza rilassante e divertente.
E’ perfettamente servita con ombrelloni, lettini, docce e persino cabine, bagni e un bar-ristorante a pochi metri; per i Romagnoli una notizia flash: si può affittare un pedalone!!! Devo tuttavia confessare che è sulla passeggiata che scende verso l’interno che mia moglie ed io abbiamo trovato un bellissimo localino con i tavolini fronte-mare dove goderci il bellissimo tramonto sorseggiando due sangrie (una bianca e una rossa) che vengono servite in coppe generosissime e che ci hanno lasciato dei ricordi… un po’ confusi!
Non perdetevi comunque la passeggiata principale, costellata da un oceano di bar, ristoranti, bazar e chiringuiti tipici tra cui, da non perdere, quello subito all’inizio della scalinata che porta alla spiaggia che è tutto verde e a forma di lime.
Un’ultima cosa: se mentre siete in acqua vi capitasse di trovare un paio di costosissimi Rayban con lenti semi scure e da vista, potreste trarre la più che scontata conclusione che qualche pirla li ha persi facendo il bagno e… insomma… riportatemeli, sono i miei!!! 🙂
LAS AMERICAS
Senza dubbio è, a partire dagli anni 60, la spiaggia di Tenerife sud più conosciuta e famosa tra tutti i turisti dell’isola insieme a quella de Los Cristianos. Gode di un microclima estremamente favorevole e la spiaggia, lunga circa mezzo chilometro, è composta interamente di sabbia morbida ed ambrata portata direttamente dai deserti africani. Il mare limpido, il fondo sabbioso, le onde basse e le acque sempre temperate lo rendono sicuramente un posto di gran richiamo e quindi affollato durante tutto l’anno. Inutile dire che offre tutti i servizi che si possono desiderare oltre ad alcuni veramente particolari: potrete fare un “safari sottomarino” e vi sembrerà quasi di poter toccare i fondali, solcare le onde su una nave pirata, godervi il panorama delle coste spettacolari sfrecciando sulle onde a bordo di un catamarano, partecipare ad un tour alla ricerca di balene e delfini che vi si avvicineranno quasi volessero salutarvi, dedicarvi al Jet Skying, al wind-surf oppure iscrivervi a una scuola di sub per imparare a conoscere le meraviglie di questo mondo sommerso.
Potrete persino rimanere in forma (paelle permettendo) lanciandovi con spirito agonistico in qualche partita di beach-wolley nei campi appositamente allestiti sul litorale. Le famiglie e i loro bambini potranno godere di una serie di servizi turistici che renderanno la loro permanenza piacevole e rilassante e i più giovani potranno approfittare dei numerosi locali “disco” che spuntano come funghi sulla passeggiata principale che costeggia la spiaggia. Impossibile infatti non godere di questa bellissima promenade in cui chioschi, gelaterie, ristoranti, bar di tapas, bazar, gioiellerie, agenzie di tour e quant’altro costellano l’intero “paseo maritimo” con i proprietari che, con garbo e simpatia, vi richiamano dall’entrata dei loro negozi azzeccando con una sola occhiata la vostra etnia e l’idioma con cui rivolgervisi!
Ma la cosa che più caratterizza Las Americas è l’incredibile vita notturna che anima questa zona dall’imbrunire fino all’alba, soprattutto nella zona di Las Veronicas: discoteche, night, disco-pub, bar con musica dal vivo, con cover e tribute band, con animatori e imitatori travestiti da vecchi idoli come Elvis Presley e ancora pagliacci, maghi, prestigiatori, danzatrici del ventre e qualunque altra cosa vi venga in mente in un turbinio di luci al neon, voci, risate, musica e richiami che vi seguiranno passo a passo per le strade diventando via via un elettrizzante rumore di sottofondo. Vie intere di ristoranti cinesi, indiani, messicani, giapponesi, tailandesi, marocchini, grillerie americane, pizzerie italiane, kebab tunisini e ancora frullerie, cocktelerie, gelaterie e… insomma, telefonate al vostro dietista e ditegli subito che… vi dispiace!
Ciliegina sulla torta? Ma naturalmente l’Hard Rock Cafè… o volete venire a Tenerife e non comprarvi una maglietta ricordo?
Prossime spiagge: playa de La Pinta, Torviscas y Fanabè e playa del Duque… rimanete con noi! 🙂
Hasta pronto!