EUCOOKIELAW_BANNER_TITLE

Già con un po’ di nostalgia, ma anche con una certa soddisfazione, eccoci al termine della nostra carrellata delle Sessanta indimenticabili spiagge di Tenerife , il giro “virtuale” degli arenili più belli o interessanti della nostra amata Tenerife! Tanto per chiudere alla grande oggi ritorniamo nel Sud dell’isola, da dove siamo partiti e vi portiamo a Los Abriguitos, Tajao e a playa la Jaquita…

MallorcaMap_WIP4

 

Spiagge di Tenerife: PLAYA LOS ABRIGUITOS

Situata nel comune di Arico, è conosciuta dagli abitanti locali come Playa De Abades prendendo il nome dal paesino omonimo proprio alle spalle. Pur rientrando nella categoria delle spiagge semi-urbane, il paesaggio è assolutamente naturale e di una bellezza coinvolgente nella sua semplicità naturale. Misura circa 240 metri per 30 ed è composta di sabbia fine di origine vulcanica basaltica di colore chiaro tendente al marrone.
Ci si arriva molto facilmente dalla TF-1 prendendo l’uscita 42 per Villa de Arico-Abades (TF-629) e scendendo sempre dritto fino al mare dove si trova l’ampio parcheggio della spiaggia.

Nonostante sia in una zona piuttosto ventosa, soprattutto nei mesi estivi, le sue acque sono molto tranquille, invitano al bagno e tutte queste caratteristiche la rendono una spiaggia frequentata da famiglie benché principalmente locali, essendo poco conosciuta a livello turistico e ancor meno segnalata sulle mappe. Tuttavia in estate, quando l’affluenza autoctona è maggiore, è meglio venire nelle prime ore delle mattina se volete trovare parcheggio proprio vicino all’arenile.

Ha dei fondali veramente meravigliosi ed è tappa molto amata dai sub, ma considerate le acque limpide ed azzurre, potrete goderne anche facendo semplicemente snorkeling. Non esistono servizi sulla spiaggia a parte una doccia e ovviamente neanche un servizio di soccorso. L’ambiente è veramente tranquillo e rilassante, ma siccome noi siamo sempre alla ricerca di angoli appartati, voglio suggerirvi un angolino davvero incantevole: proprio alla vostra destra, con il paese alle vostre spalle, semi-nascosta da un grande scoglio, si apre una piccola ma graziosissima baia di circa 10 metri di larghezza che durante la bassa marea è assolutamente incantevole e dà un senso assoluto di privacy e di isolamento. Non voglio certo spingervi verso atteggiamenti antisociali, ma noi davvero, per alcune ore, ci siamo sentiti unici padroni di quel lembo di sabbia e… beh… provate e poi sappiateci dire! 😉

Non c’è neanche un Paseo Maritimo vero e proprio ma considerato che la spiaggia si stende proprio ai piedi del paese, vi basterà fare qualche decina di metri per trovare bar, chiringuitos, ristoranti o qualsiasi cosa desideriate per potervi rifocillare o anche solo per distrarvi nel fare una passeggiata. Noi abbiamo mangiato al Ristorante canario Abades e per digerire ci è stato suggerito di fare una bella passeggiata (circa un’oretta) imboccando un sentierino che sale bordeggiando la zona costiera fino alla Playa de los Cardones (molto caratteristica e composta di sabbia chiara) proprio sotto la chiesa incompiuta dell’architetto Josè Enrique Marrero Regalado; sempre lì vicino troverete la Caleta de la Cueva de Arena, un angolo davvero incantevole che quasi nessuno conosce e dove siamo rimasti un paio d’ore a prendere il sole e ad ammirare il paesaggio incontaminato e a goderci il resto di questa giornata memorabile.

spiagge di tenerife abriguitos 1spiagge di tenerife abriguitos 2spiagge di tenerife abriguitos 3

 
 
 
 

Spiagge di Tenerife: PLAYA DE TAJAO

E’ un’altra delle spiagge del comune di Arico e si stende proprio ai piedi di Tajao da cui ovviamente prende il nome. All’arrivarci e a lanciare un’occhiata solo alla spiaggia abbiamo avuto un momento di perplessità, ma una volta che ci siamo sdraiati in riva al mare e ci siamo fatti avvolgere dal panorama circostante, ci siamo resi conto subito che questa spiaggia aveva un che di unico e che non l’avremmo dimenticata facilmente; eppure alle volte la realtà supera le aspettative e infatti…
Arrivarci è veramente facile visto che è sufficiente percorrere la TF-1 e poi prendere l’uscita 46 imboccando la TF-632 in direzione di Tajao: una volta arrivati al paese dovrete arrivare fino alla Calle el Charco dove troverete il parcheggio praticamente attaccato alla spiaggia e nel caso lo trovaste già completamente occupato (in estate mi dicono che succede) potrete lasciare la macchina in una qualsiasi delle stradine lì vicino.

L’arenile è di dimensioni modeste misurando circa 140 metri per 20-25 di profondità ed è composto di pietre e sabbia nella parte alta ed esclusivamente di sabbia marrone nella parte più vicina alla battigia per cui nelle ore di bassa marea, quando si scopre una parte ancora più ampia di sabbia, la spiaggia è veramente “una pasada” (incredibile). Comunque anche al sopraggiungere dell’alta marea ci siamo limitati a spostarci un po’ più in dentro e tolti a mano alcuni sassi abbiamo potuto riposizionare i teli senza problemi e nella massima comodità.

La spiaggia non è assolutamente conosciuta dalle grandi masse di turismo ed è frequentata principalmente dagli abitanti del luogo (soprattutto famiglie) per cui l’ambiente è assolutamente rilassante e tranquillo. Per di più la vista sull’oceano aperto, sulle abitazioni dalle pareti chiare che sembrano dover scivolare nel mare e le formazioni rocciose che frastagliano la costa, formano un paesaggio veramente unico che ti avvolge con lo splendore della sua naturale semplicità.
Noi abbiamo preso una giornata con poco vento ma ci hanno detto che comunque qui, data la conformazione della costa, le acque sono quasi sempre tranquille e senza pericolose correnti oceaniche: ovvio che non essendoci servizio di soccorso la prudenza è sempre doverosa!
Bello anche il fondale principalmente pietroso e devo ammettere che con pinne e maschera ci siamo divertiti veramente un mondo. A lato si apre anche un piccolo porto peschereccio e un molo dove stanno alla fonda le tante barche da pesca (una delle attività principali del luogo) e quelle private dando a tutto un aspetto quasi idilliaco.

Questa località è famosa per la cucina a base di pesce che qui è più un fatto di arte e tradizione piuttosto che una necessità turistica. Siccome ce ne avevano decantato i meriti, abbiamo deciso di regalarci sia il pranzo che la cena in due diversi ristorantini e la prima cosa che abbiamo scoperto è che qui… non esistono i menù!!! 😀 All’entrata ci sono delle vetrine frigo dove potete scegliere il pesce che volete mangiare e il personale, gentilissimo e pronto a consigliarci le specialità stagionali e ad insegnarci come valutarne la qualità, metterà in un vassoio esattamente quello che avete indicato e si avvierà verso la cucina per prepararvelo sul momento.
Le porzioni sono abbondantissime, il vino che le accompagna è giovane, fruttato e di qualità e il conto finale è una piacevole sorpresa: con 27 euro a pranzo e 22 a cena (non a testa… in totale!), abbiamo mangiato una quantità di pesce che avrebbe potuto sfamare un paese e tutto perfettamente cucinato!
Come accompagnamento consigliamo papas arrugadas, gofio e l’ottimo mojo canario. Se per caso voleste ripercorrere il nostro “tour gastronomico”, noi siamo stati al Restaurante Playa Tajao (non vi fate spaventare dalla bruttissima insegna, dentro è molto curato e tutto in legno) e alla Taberna Marinera Agua y Sal (praticamente di fronte all’altro, con due tendoni azzurri esterni e dentro tutto arredato in azzurro e elementi marinari, delizioso davvero!).
Se invece volete provare nuove esperienze non abbiate timori, come già detto qui sono famosi per la loro cucina e sicuramente vi troverete altrettanto bene. Bisogna ammettere che non bisognerebbe mai farsi delle impressioni alla prima occhiata e questa spiaggia rimarrà certamente per sempre nei nostri ricordi e tappa fissa dei nostri futuri viaggi.

spiagge di tenerife tajao 1spiagge di tenerife tajao 2spiagge di tenerife tajao 3

 
 
 
 

Spiagge di Tenerife: PLAYA LA JAQUITA

Questa spiaggetta di circa 200 metri di lunghezza per 20-40 di larghezza a seconda della zona, prende il nome da un piccolo granchietto (la Jaca, per l’appunto) che una volta abbondava in questa zona e che veniva raccolto per essere usato come esca nella pesca della Vieja (un pesce locale, azzurrino-violaceo striato di vari colori).
E’ situata vicino a Punta de la Jaquita, nella zona del Medano sotto il comune di Granadilla de Abona poco più a est della Montaña Roja, famosa riserva naturale protetta per il suo valore geologico e ornitologico.

Ci si arriva dalla TF-1 prendendo l’uscita per il Medano e tenendosi sulla TF-64 fino ad imboccare l’Avenida Juan Carlos I; proseguendo per la strada arriverete all’hotel Arenas del Mar dove potrete parcheggiare perché sarete a poche decine di metri dall’arenile.
E’ una spiaggia poco conosciuta e mentre tutti i turisti si affollano sulle sabbie di Los Cristianos e Las Americas, gli abitanti locali preferiscono venire in questo tratto di costa in cui la sabbia è comunque dorata e le acque limpide e tranquille: attenzione però a stare sulla destra di questa spiaggia perché dall’altra parte ci sono parecchi sassi!

Dispone di alcuni servizi basici come bagno e doccia e in alcune fasce estive anche di servizio di soccorso. Non ci sono bar sulla spiaggia, ma proprio a fianco dell’hotel c’è un piccolo supermarket dove potrete rifornirvi di tutto quello che ritenete necessario per passare una giornata di ozio e divertimento su questa spiaggia!
Per di più, essendo poco frequentata, potrete giocare a palla o a racchettoni senza disturbare nessuno.

E’ una spiaggia abbastanza ventosa, ma la costa forma una piccola baia che la protegge e le acque sono quasi sempre tranquille o moderatamente ondose, quasi del tutto libere da pericolose correnti, per cui è una delle mete preferite delle famiglie; se decidete di fare una nuotata verso il mare aperto cercate comunque di usare prudenza e buon senso.
Nelle giornate con il mare più agitato è invece meta di surfisti. Una bella spiaggia con acque pulite e tranquille e bei fondali per allontanarsi dalla calca di quelle più turistiche e poter godere della vera Tenerife!

spiagge di tenerife jaquita 1spiagge di tenerife jaquita 2spiagge di tenerife jaquita 3

 
 
 
 
 
 
 

…e come dicono qui a Tenerife: se acabó, è finita! Vi abbiamo portato in giro per tutta l’isola alla scoperta delle spiagge più belle o insolite, ma se la vostra preferita non fosse tra queste ci raccomandiamo di segnalarcela… oppure di invitarci per una gita insieme! 🙂 Il nostro consiglio è quello di riscoprirle tutte dall’inizio scorrendo la nostra sezione delle Sessanta indimenticabili spiagge di Tenerife, ad ogni modo molto presto vi metteremo a disposizione una guida accurata e di facile utilizzo con tutte le caratteristiche, le indicazioni stradali e i servizi degli arenili descritti in questi mesi, quindi… sapete cosa???
Ci si vede in spiaggia! 😉

Hasta pronto!