Stiamo per tornare al punto di partenza del nostro tour delle Sessanta indimenticabili spiagge di Tenerife ma ne abbiamo ancora qualcuna con cui stupirvi e oggi, ad esempio, vi portiamo a Radazul, Las Caletillas e Las Arenas…

mappa tenerife

 

Spiagge di Tenerife: PLAYA DE RADAZUL

E’ una spiaggia urbana, ubicata nella zona di Radazul nel Municipio di Rosario e nel chiedere informazioni potreste anche sentirla chiamare Playa del Litoral del Rosario. Fino a poco tempo fa non avrei nemmeno nominato questo arenile dato che versava davvero in condizioni di abbandono, senza nulla che la potesse rendere interessante.
Tuttavia recentemente il municipio ha investito circa otto milioni di euro per il suo rifacimento e considerato il risultato finale credo che meriti di essere inserita tra le spiagge più significative di Tenerife!

Ubicata a pochi metri dalla zona del Puerto Deportivo, sono state create due spiaggette di circa 30 metri per 30, separate da una spianata con accesso al mare tramite scaloni, abbellita da piante e da un piccolo parco giochi per bambini cosa che permette ai genitori di godere del mare con i propri bambini, ma anche di intrattenerli senza allontanarsi dalla spiaggia.
L’arenile è composto interamente di sabbia nera ed è delimitato da lunghe scogliere frangiflutti che tengono lontane le onde e le correnti e rendono la zona ideale per fare il bagno tranquillamente; dalle scogliere discendono comodi scaloni di cemento che portano fino al mare aperto per chi avesse voglia di tuffarsi direttamente nell’oceano o di fare snorkeling, o immersioni.
Molti anche i punti da cui potersi tuffare senza pericolo cosa che rende molto divertente la visita a questa spiaggia. Buoni anche i servizi visto la presenza di docce e bagni pubblici e di una situazione parcheggi piuttosto confortevole.

Essendo ubicata sulla costa di fronte al paese di Radazul, non farete certo fatica a trovare bar, caffetterie e ristoranti qualora voleste fare una passeggiata per il pueblo ma soprattutto se non sarte rimasti spaventati da questo dito di urbanizzazione “verticale” con i condomini che sembrano sbucare direttamente dalle pareti verticali della montagna; potreste anche decidere di approfittare del nuovo sentiero (una vera e propria stradina pedonale), realizzato dal municipio e che congiunge Radazul con la vicinissima Tabaiba costeggiando il litorale e permettendovi di conoscere anche questo paese che a sua volta dispone di un paio di calette caratteristiche e una spiaggia un po’ più grande e fruibile nei pressi del Puertito.
Passeggiando per questo sentiero, se la giornata è soleggiata e serena, avrete anche la possibilità di ammirare il meraviglioso spettacolo della costa del Valle de Güímar.

spiagge di tenerife radazul 1spiagge di tenerife radazul 2spiagge di tenerife radazul 3

 

Spiagge di Tenerife: PLAYA DE LAS CALETILLAS

Alle volte mi sorprendo scoprendo come le informazioni turistiche a Tenerife possano essere o totalmente mancanti (bellissime spiagge per le quali non esistono informazioni) o poco veritiere, come nel caso di questo arenile che è descritto come “spiaggia famosa” e “da visitare” mentre a tutti gli effetti può essere descritta al massimo come una simpatica caletta in cui fermarsi a prendere un’oretta di sole dopo mangiato, ma solo se per caso si sta facendo visita al pueblo di Las Caletillas.
Per questo motivo l’abbiamo inserita nell’elenco delle “indimenticabili”, perché è proprio in un elenco simile che potreste trovarla e se il tono di questo articolo vi sembra leggermente caustico… attribuite pure la cosa alla nostra delusione nell’arrivare fino a qui per scoprire questa spiaggetta e trovarci davanti a un fazzoletto di costa di 50 metri per 30, composta interamente di pietre e ciottoli e un po’ di sabbia nera principalmente nella zona della battigia.

Ci potrete arrivare dalla Avenida Maritima, prendendo per Calle Acaymo e imboccando poi Paseo Graciliano Ruíz Rodríguez che vi porterà direttamente al parcheggio. Resa nota la delusione, ammetto però che la spiaggia era molto tranquilla, il mare calmo e le acque azzurre e limpide e che comunque ci siamo divertiti a fare il bagno e rilassati a prendere un po’ il sole.
Molto carino anche il contesto di abitazioni alle spalle con le pareti dipinte di rosa, bianco, azzurro o giallo e che in qualche maniera ci hanno ricordato alcuni paesini delle isole greche.
La passeggiata per il paseo maritimo è stata senza dubbio piacevole e anche il ristorantino in cui abbiamo mangiato è stato una piacevole sorpresa sia per la qualità del pesce che per il conto finale.

La cosa più positiva della giornata è stato far amicizia con una coppia del luogo che, un po’ divertita e un po’ commossa dalla nostra perplessità per questa spiaggia, ci porterà a fare un giro per farci vedere anche la Playa de Cho Víctor y la Playa Charco del Musgo (due calette sulla costa, ma sempre piccole e di pietre e sassi) e ci farà concludere il pomeriggio nella piscina naturale di Punta del Rey dove finalmente troveremo appagamento al nostro desiderio di scoprire luoghi particolari, godendoci con divertimento il contrasto tra le acque tranquille e protette dalla scogliera e le onde dell’oceano che si infrangevano intorno a noi.
Insomma, se dovessi consigliarvi di andare a vedere questa spiaggia vi direi che se siete di passaggio da quelle parti una visita potrebbe valere la pena, ma se ci dovete andare apposta… 😉

spiagge di tenerife caletillas 1spiagge di tenerife caletillas 2spiagge di tenerife caletillas 3

 

Spiagge di Tenerife: PLAYA DE LAS ARENAS, LA ARENITA E PUNTALARGA

Sono tre spiaggette una attaccata all’altra, ubicate nel municipio di Candelaria, a cui si arriva percorrendo la Avenida Maritima di Punta Larga appena passato Punta del Rey in direzione sud. Sono spiagge urbane composte principalmente di pietre e ciottoli a parte quella centrale (La Arenita) che vede invece una predominanza di sabbia grossa nera vulcanica.
La lunghezza complessiva di questo tratto di litorale è di circa 400 metri con una profondità che varia tra i 20-25 metri delle due spiaggette laterali fino ad arrivare ai 50-60 di quella centrale.
Anche queste spiagge sono state recentemente rimodellate per renderle più fruibili e godibili e persino il pietrame che ricopre le spiagge sono rocce più grosse triturate per renderle più piccole e così pure la sabbia nera è un prodotto dello stesso procedimento: è davvero apprezzabile lo sforzo economico fatto per riqualificare questa zona e dopo i primi due milioni di euro spesi per le varie opere, si parla già di altre due fasi per un investimento totale di quasi venti milioni che dovrebbero fare di questo tratto di costa uno tra i più visitati della zona!

Nonostante il contesto di edificazioni alle spalle, sono tre spiagge molto carine e soprattutto tranquille e le acque sono limpide e azzurre con dei bei fondali che invitano al bagno o alle immersioni. La più frequentata, soprattutto in estate, è certamente quella centrale in parte perché è l’unica composta di sabbia, ma soprattutto per la scogliera artificiale che offre maggiore protezione dalle onde e dalle correnti: questo ne fa il punto di ritrovo preferito dalle famiglie con bambini che possono rilassarsi a prendere il sole senza preoccupazioni per i loro pargoli.
A tutte e tre le spiagge si accede tramite scaloni che scendono dalle scogliere. Senza dubbio azzeccata l’idea di piazzare una piattaforma di cemento in mezzo al mare con una passerella che la congiunge alla spiaggia dell’Arenita: ci si può sdraiare a prendere il sole ma ovviamente la cosa più divertente e esibirsi in tuffi e capriole. A lato della piattaforma c’è anche uno scalone che porta proprio a livello del mare e da cui ci si può immergere tranquillamente se non si gradisce lanciarsi nell’acqua!

Potrete trovare anche docce dove ripulirvi dalla sabbia e un chiringuito dove rifocillarvi. Indubbiamente incantevole il Paseo Maritimo che bordeggia tutta la costa, abbellito con piante e fiori e con panchine per sedersi e rilassarsi; proseguendo potrete trovare anche un piccolo parco giochi per bambini e persino una piccola area destinata agli esercizi fisici… magari dopo aver mangiato in uno dei tanti ristoranti che si trovano all’altro lato della strada, un po’ di esercizio fisico per smaltire qualche grammo può anche essere il benvenuto! 🙂

spiagge di tenerife arenas 1spiagge di tenerife arenas 2spiagge di tenerife arenas 3

 
 
 
 
 
 
 

Bè direi che anche oggi vi abbiamo dato diversi spunti per le prossime gite in spiaggia! Come dicevamo ci avviciniamo a grandi passi verso la fine di questo viaggio, ma poi si potrà sempre… Ricominciare daccapo!!! 😀 Ne riparliamo la settimana prossima quando vi porteremo alle spiagge di Cabezo, las Eras e playa Grande!

Hasta pronto!