Le statistiche parlano chiaro: il trend delle persone interessate al mistero e al paranormale è costantemente in aumento e l’uscita di film, telefilm e libri sull’argomento non fanno che confermare tutto questo, ma chi lo avrebbe mai detto che avremmo parlato anche di Mistero Tenerife??!! Se anche voi siete degli appassionati del genere, ebbene in questo articolo troverete “pane per i vostri denti”! 😀

Lo so, lo so, già mi sembra di vedervi sorridere, ma che ci si creda fermamente o meno, è indubbio che certi luoghi e certe storie, fanno davvero venire i brividi! Innanzi tutto citiamo la nostra principale fonte… diciamo… i “ghost-busters” di Tenerife! No, non immaginate i protagonisti del celeberrimo film, zaino in spalla e serbatoio per ectoplasmi! Parliamo piuttosto di un team di esperti, con attrezzature elettroniche e indubbiamente una buona dose di teatralità che, nonostante tutta l’ironia del caso, hanno saputo raccontarci la nostra “isola idilliaca” sotto un nuovo aspetto. Il loro sito è (neanche a dirlo!) http://www.tenerifeparanormal.es, ma vediamo alcune delle loro storie…

 

mistero tenerife streghe di anaga

1) Mistero Tenerife: ANAGA – LA CULLA DELLE STREGHE

Consultando qualsiasi documento antico dell’isola, di qualsiasi fonte, cultura o credo, si possono trovare diversi riferimenti a rituali, o abitudini che dir si voglia, ereditati da un passato comune degli aborigeni locali. Queste usanze nei secoli si sono mescolate e fuse con altre di origine straniera al tempo della conquista spagnola delle Canarie. Questa  miscela non ha fatto altro che aumentare la nomea nei confronti di fenomeni legati alla stregoneria e all’occulto che già circondavano l’arcipelago.

In località Anaga, una catena montuosa dalla fitta boscaglia, ricca di flora e fauna, gli antichi Guanci di Tenerife si votarono al culto della Natura, come se fossero in grado di sentire il flusso di energia dalla terra. Secondo alcune leggende metropolitane, ancora oggi le streghe di Anaga, vestite di lunghi abiti neri, salgono nelle pianure superiori, nelle notti più buie, sussurrano canzoni e riti pagani, ballando alla luce di fuochi fatui, da cui il nome di “streghe Bailadero“.

Che siano veritiere le testimonianze della gente del luogo, o dei turisti di passaggio, non c’è dato saperlo, ma resta indubbio che i boschi e i dintorni de Anaga siano un luogo mistico e misterioso, dalla speciale connessione con la natura e un pezzo importante di storia che, ancora oggi, rimane ancorata nella nostra terra.

 

mistero tenerife barranco di badajoz

2) Mistero Tenerife: BARANCO DI BADAJOZ – STRANE PRESENZE

Sono molte storie e leggende che circondano questa zona nota a livello nazionale e mondiale per i suoi “misteri”. Il barranco si trova nel comune di Güimar, la sua gola è lunga circa 15 km e nel sottosuolo ha circa 6 gallerie artificiali utilizzate in passato dai minatori. Il primo e più noto caso parla di esseri (o corpi bianchi), avvistati da alcuni minatori all’inizio del ‘900: figure enigmatiche di sembianze umane che emanavano una luce intensa, per niente intimorite dall’essere visti.

Il secondo caso è quello de “La ragazza delle pere”, una giovane contadina locale uscita per raccogliere la frutta e scomparsa… ma non per sempre! Dopo diversi giorni di ricerche infatti, la ragazza venne dichiarata dispersa, ma diversi anni dopo tornò a casa con gli stessi vestiti, lo stesso sguardo e per nulla invecchiata. Dichiarò di essersi semplicemente addormentata ai piedi dell’albero delle pere, dove un “essere bianco” l’aveva trovata ed invitata a seguirlo in una delle gallerie dove c’erano altri sui simili: al suo ritorno per lei erano passate solo un paio d’ore, per tutti gli altri più di vent’anni!

Non sapremo mai se questa leggenda è semplicemente il frutto di fantasie popolari, o uno stralcio di cronaca di tempi andati, ma il fascino di questa storia rimane immutato nel tempo proprio come l’aspetto della bambina delle pere!

 

mistero tenerife demonio del vulcano

3) Mistero Tenerife: TEIDE – GUAYOTA, IL DEMONIO DEL VULCANO

Senza dubbio El Teide, la vetta più alta di Spagna e il terzo vulcano più alto della Terra, è uno dei luoghi più belli del parco nazionale di Tenerife, ma, secondo le credenze degli aborigeni dell’isola, anche il luogo con la maggior concentrazione di… demoni! Per la tradizione Guanche, infatti, i boati provenienti dalle profondità del vulcano (vulcano chiamato Echeide e successivamente tradotto con il nome di Teide), erano dovuti al demone ospitato al suo interno, Guayota, causa del magma e delle grandi fiammate.

I Guanci in passato fecero grandi offerte a questo vulcano, in modo che il demone dentro di lui non distruggesse la vita delle famiglie che vivevano sull’isola (offerte testimoniate anche dai tanti ritrovamenti archeologici di epoca moderna), ma ovviamente quando un’eruzione quasi distrusse Tenerife, gli aborigeni pensarono di rivolgere le loro preghiere al dio Achamán che sconfisse Guayota chiudendo il cratere con quello che ancora oggi si chiama “Pan di Zucchero”, il cono bianco che corona il Teide.
Si dice che anche oggigiorno si possa sentire “brontolare” Guiayota… speriamo di non dover richiamare Achamán!! 😉

 

mistero tenerife avvistamento ufo

4) Mistero Tenerife: PUNTA DEL HIDALGO – AVVISTAMENTO UFO

L’isola di Tenerife è spesso citata come una delle zone più prolifiche per avvistamenti Ufo al mondo e di tutto quello che ruota intorno a questo fenomeno ed è così che la parola U.F.O. (unknow fly object) si trasforma in spagnolo in O.V.N.I. Objeto Volador No Identificado. Tanti gli avvistamenti, dicevamo, ma incredibilmente anche… un rapimento alieno, del quale la protagonista sembra essere a tutt’oggi entusiasta! 😉 Questo non l’abbiamo trovato sul nostro sito di riferimento, ma vi basterà inserire nella ricerca di Google le parole “ufo tenerife” per saperne di più! 😉

Pare comunque che Punta del Hidalgo sia tra i luoghi più quotati per avvistare gli Ufo e bisogna ammettere, in ogni caso, che sdraiarsi in spiaggia, bevendo una birra, in attesa di vedere… forse… qualcosa… non è uno dei lavori più brutti!! 😀

 

mistero tenerife santorio abades

5) Mistero Tenerife: ABADES – SANTORIO

Questo villaggio con chiesa, sanatorio e crematorio fu progettato e commissionato dalla Chiesa nel 1943 per la costruzione di una casa di cura per i lebbrosi. Causa l’alto costo dell’operazione, a fronte di pochissimi malati, non venne mai completato. Con l’avvento del Generalissimo Franco venne requisito dallo stato e trasformato in terreno di addestramento militare per il combattimento, poi passo in diverse mani (per alcuni anni anche di un imprenditore Italiano!), fino alla demilitarizzazione del 2002. Oggi è un villaggio abbandonato, ufficialmente utilizzato come terreno di gioco per SoftAir, tant’è che all’ingresso del paese c’è un cartello che ne sottolinea la proprietà privata.

Il suo magnetismo è unico, molte persone di passaggio hanno raccontato di feste notturne, auto rubate… ma, cosa più interessante, sono gli incontri di gruppo effettuati di notte per praticare rituali: sono stati trovati polli morti, simboli dipinti con il gesso nel suolo, etc. Qualcuno ha riferito anche di strani rumori all’interno della chiesa e dei suoi dintorni. Decisamente una città con tanta storia e mistero!

 

mistero tenerife incidente aereo la laguna

6) Mistero Tenerife: LA LAGUNA – L’AEROPORTO MALEDETTO

Chiudiamo questa carrellata con il caso più “spaventoso”, forse perché così attuale e collegato ad un luogo che ognuno di voi (e di noi) potreste essere costretti a frequentare, per  arrivare sull’isola…

Forse non tutti sanno che l’aeroporto di Tenerife Nord, “Los Rodeos”, nel 1977 fu protagonista di quella che, a tutt’oggi, viene definito il peggior incidente aereo dell’aviazione civile: un Boeing 747 carico di passeggeri diretti all’isola inizia l’atterraggio, ma si trova circondato da una fitta nebbia scesa all’improvviso dalla montagna e fatalità vuole che il piccolo aeroporto non avesse ancora installato il radar di terra. Queste coincidenze finirono per far atterrare l’aereo sulla pista dove stava già rullando un aereo charter in decollo della compagnia KLM, l’impatto era quindi inevitabile e nell’incidente morirono 583 persone (tutta la storia nel dettaglio la trovate qui http://www.latelanera.com/grandi-disastri-tragedie/evento-drammatico.asp?id=218).

Vi sembra solo macabro più che “paranormale”? Infatti va premesso che al momento della costruzione dell’aeroporto le terre necessarie vennero praticamente espropriate ai contadini del luogo per una manciata di pesetas, i quali si vendicarono facendo maledire le stesse terre dagli sciamani del villaggio. Ma le stranezze non sono finite! Dopo questo terribile incidente, secondo i racconti di alcune persone, si sarebbe sentito nel vento qualcosa di simile a lamenti umani provenire dalla pista. Oltre a questi fenomeni, che possono considerarsi effetto di una semplice suggestione di massa, fermo restando che non tutti i testimoni erano a conoscenza del disastro, vi sono anche altre apparizioni. Alcuni militari della base adiacente alla pista di atterraggio affermano di aver visto due bambini vagare nella notte e mai trovati fisicamente, altri hanno segnalato delle strane luci…

Fatto sta che persino ai giorni nostri all’aeroporto di Tenerife Nord in caso di nebbia, anche lieve, i voli vengono ritardati o cancellati: vallo spiegare a quelli di Malpensa!! 😉

 

bimbo spaventato

Vi abbiamo messo paura? Vi siete incuriositi? In ogni caso se vi fosse venuta voglia di approfondire o addirittura di lanciarvi in un “paranormal-tour” potete consultare il sito http://www.tenerifeparanormal.es, dove troverete anche tante altre storie interessanti su questa Tenerife… misteriosa!! 😀

Hasta pronto!