Leggi anche:
INVESTIRE A TENERIFE: COSA FANNO TUTTI E COSA FANNO I RICCHI (CLICCA QUI)

Questo invece è il primo di una serie di 4 video su come investire con profitto a Tenerife:
E’ IL MOMENTO GIUSTO PER INVESTIRE A TENERIFE? (CLICCA QUI)

Possiamo davvero dire che non c’è giorno in cui non ci arrivino richieste di consulenza relativamente al mercato immobiliare e la domanda più gettonata è sempre la stessa: “ Vale ancora la pena investire a Tenerife nel mattone ”?
Sempre relativamente alla compra vendita di case a Tenerife abbiamo appena scritto un paio di articoli molto interessanti anche sul nostro sito immobiliare, li puoi leggere qui: https://www.casaahora.es/blog/

E’ evidente a tutti che in Italia il mercato è diventato asfittico e non funzionale grazie alla politica di tassazione sulle seconde case e che quindi non solo investire nel mattone non è più un’opzione redditizia, ma addirittura è diventata una pratica rischiosa essendo saltati tutti quei meccanismi di difesa legale della proprietà privata che al momento attuale tendono più a difendere i diritti di eventuali occupanti abusivi, o a lasciare aperta la porta a espropri “per il bene comune” piuttosto che tutelare gli investimenti dei privati cittadini…

LA CONSULENZA CHE TI SERVE CON LE INFORMAZIONI CHE STAVI CERCANDO… CLICCA QUI!

investire a tenerife

Investire a Tenerife nel mattone
Perché conviene di più che investire in Italia

Tutti i fattori sopra elencati hanno portato inevitabilmente a un immobilismo del mercato immobiliare Italiano e a un calo del prezzo degli immobili stessi che in certe zone supera il 50% del valore che avevano neanche 15 anni prima! La rimessa economica diventa ancora più marcata quando si prende in considerazione non solo il deprezzamento dell’immobile ma anche la mancata rivalutazione dello stesso rispetto al procedere dell’inflazione: al vendere un appartamento 15 anni fa a 200.000 euro ci si rendeva disponibile un capitale importante rispetto al costo della vita quotidiano… Vi sia d’esempio sufficiente il ricordarvi che nel 2001 la benzina costava ancora meno di 1 euro al litro!

Nell’ultima decade i prezzi sono lievitati di quasi il 50% e solo la deflazione dovuta agli ultimi anni di crisi ha impedito che crescessero ulteriormente. Quindi, vendere oggi quello stesso appartamento a 140.000 euro (che corrispondono al nuovo valore di mercato) non comporta solo una perdita del 30% sull’investimento originale ma, cosa ancora peggiore, l’ottenimento di un capitale con un potere d’acquisto più basso di un altro 30-40% rispetto ai primi anni del 2000.

Investire a Tenerife nel mattone
Perché la ripresa è realmente in atto

Le proiezioni danno il mercato immobiliare Italiano in ripresa, ma solo perché i prezzi rimangono talmente bassi e gli affitti sono talmente alti che, al potere offrire le garanzie necessarie, è diventato assolutamente conveniente comprare con un mutuo di 20-25 anni non più per “proteggere il capitale” ma bensì per pagare una “mensilità” più bassa di un qualunque canone d’affitto.

Nello stesso arco d tempo, la Spagna ha sofferto una bolla immobiliare di proporzioni catastrofiche che per quasi 10 anni ha depresso in maniera ancora più pesante il settore, portando al fallimento o comunque alla chiusura quasi l’80% delle imprese edili e lasciando nelle mani delle banche un numero talmente grande di appartamenti pignorati da far contrarre i prezzi in maniera ancora più evidente che in Italia!

Tuttavia, al momento attuale e soprattutto negli ultimi tre anni, i segni di un riassorbimento quasi completato di questo stock immobiliare in giacenza si evidenziano in tutta la Spagna dal risalire dei prezzi in maniera fin troppo rapida e in certe zone addirittura giustificato solo da una certa euforia del mercato. Ma cosa ancora più interessante è la dinamicità del mercato Tinerfeño che marcia con dei numeri di crescita semplicemente impressionanti.

Per rendervi in maniera ancora più chiara questa situazione, vorrei che focalizzaste l’attenzione su questa info-grafica pubblicata recentemente dal portale immobiliare “Idealista” (https://www.idealista.com/) in cui si evidenzia molto chiaramente come l’aumento dei prezzi nelle isole Canarie (quasi l’8% solo nell’ultimo anno) stia seguendo un andamento assolutamente positivo che dovrebbe stimolare sicuramente tutti coloro che in questo momento abbiano piccoli e medi capitali fermi a “dormire” in banca a tassi praticamente negativi.

investire a tenerife

Investire a Tenerife nel mattone
Alcuni dei fattori che lo rendono una buona idea

  1. Un altro dei fattori che continuerà a mantenere vitale il mercato locale è un Euribor negativo che sta facendo sì che i flussi bancari per i mutui siano in aumento.
  2. Parliamo oltretutto di un’isola a forte vocazione turistica in cui sempre più spesso gli habituè delle vacanze invernali trovano più conveniente investire a Tenerife nel mattone (e riaffittarla nei periodi di non utilizzo), piuttosto che veder sfumare ogni anno migliaia di euro in affitti vacanzieri.
  3. Si aggiunga a questo il clima di instabilità politica e i pericoli per la propria incolumità che stanno dilagando in  tante Nazioni che fino a pochi anni fa erano mete privilegiate nei flussi turistici (Tunisia, Egitto, Turchia, etc…) e non sorprenderà il costante aumento dei vacanzieri degli ultimi anni che vedono in Tenerife una meta in cui clima, stabilità e sicurezza sono tra gli elementi più favorevoli che si possano trovare a confronto con tutte le altre situazioni!
  4. Questo ovviamente porta a una sempre maggiore domanda di affitti e per il normale contrappeso della domanda e dell’offerta, a una conseguente lievitazione degli importi dei canoni mensili e quindi della resa economica degli appartamenti destinati a tale uso.
  5. Importante anche l’aumento degli stranieri che decidono di investire a Tenerife nel mattone perchè trovano interessante la possibilità di salvaguardare il potere d’acquisto dei loro piccoli (ma anche grandi) capitali investendo in immobili da destinare all’uso vacanziero.
  6. Anche la Brexit ha portato a un incremento della dinamicità del mercato proprio perché, a fronte di un momentaneo deprezzamento della moneta nazionale, gli investimenti in euro assumono connotati ancora più vantaggiosi!

Investire a Tenerife nel mattone
Con coscienza e senza rischiare!

Tutti questi dati positivi andrebbero certamente mediati con un’approfondita conoscenza della burocrazia locale, delle leggi inerenti agli affitti “vacacional” (di cui tanti parlano a sproposito senza essersi mai presi il disturbo di leggerla!), delle diverse potenzialità delle differenti zone di Tenerife e ancora di più con un sano pragmatismo che permetta di confrontarsi con questo tipo di investimento, consci di trovarsi davanti ad una magnifica opportunità di salvaguardare il proprio capitale e magari vederlo anche un po’ rivalutarsi, ma senza cadere nella trappola che tante agenzie tendono amabilmente a presentare, di rendimenti doppi o tripli rispetto a quelli realmente conseguibili lavorando all’interno delle normative esistenti e senza rischiare multe che possono arrivare fino a 60.000 euro!

Tutte queste ragioni dovrebbero consigliare, chiunque desideri valutare questo tipo d’impiego di capitali, dal non precipitarsi a chiedere “visite di appartamenti” senza prima conoscere bene i vari fattori che influenzeranno l’investire a Tenerife nel mattone e soprattutto senza avere prima acquisito tutte le informazioni sia sul mercato che sulla burocrazia che potrebbero anche modificare notevolmente i piani originali.

Investire a Tenerife nel mattone
L’importanza di una consulenza professionale

Una consulenza immobiliare è una fondamenta intelligente per essere sicuri di spendere bene i propri risparmi o addirittura per valutare correttamente se sia davvero il caso di investirli.
Vediamo spesso arrivare qui persone pronte a spendere decine di migliaia di euro senza neanche sapere cosa pagheranno di tasse sull’acquisto, di notaio, di agenzia e soprattutto cosa gli costerà in seguito di spese fisse la proprietà acquisita… Eppure sono veramente pochi quelli che ritengono importante investire qualche decina di euro in via preventiva, per richiedere una consulenza informativa ed essere sicuri di non doversi confrontare in seguito con sorprese economicamente sgradevoli e di non poco conto!

La nostra agenzia offre questo tipo di servizio perché siate completamente tutelati nei vostri investimenti futuri che non necessariamente concluderete con noi ma che, grazie a noi, potrete condurre con il giusto bagaglio informativo e conoscitivo che vi permetterà di essere completamente consci dei vantaggi e dei rischi che comporterà ogni vostra scelta.

Umberto Eco disse: “La gente crede solo a quello che sa già”, ma se non sapete… come farete a valutare se un consiglio che vi viene dato è per il vostro interesse o per quello di chi ve lo suggerisce? 😉

Sir Francis Bacon sottolineò invece che “Sapere è potere!”: conoscere vi rende più forti, immuni alle trappole e più capaci nelle trattative. Date un valore alle informazioni per dare più valore alle vostre decisioni e alle vostre azioni.

Hasta pronto!

Leggi anche:
INVESTIRE A TENERIFE: COSA FANNO TUTTI E COSA FANNO I RICCHI (CLICCA QUI)

Questo invece è il primo di una serie di 4 video su come investire con profitto a Tenerife:
E’ IL MOMENTO GIUSTO PER INVESTIRE A TENERIFE? (CLICCA QUI)

Articolo scritto grazie alla consulenza di:
Agenzia immobiliare Casa Ahora, Calle Olimpia 1, Urb. Coral Mar, Local 6, Costa del Silencio – Las Galletas, 38630, Arona
Sito Web: https://www.casaahora.es/
Canale YouTube:  https://youtube.com/c/CasaAhoraTenerife