Questa serie di articoli sui più bei giardini di Tenerife continua con un progetto unico al mondo, il Palmetum de Santa Cruz e un tocco di esotico, grazie alle atmosfere “asian” del giardino dell’Hotel Botanico di Puerto de la Cruz. Venite con noi…
Giardini di Tenerife – Palmetum de Santa Cruz
Una vecchia canzone di De Andrè recitava “Dal letame può nascere un fior”, ma qui è stato fatto ben di più!
La storia – Il Palmetum di Santa Cruz occupa lo spazio di una vecchia discarica chiusa nel 1983. La sua conversione in giardino botanico iniziò nel 1995 con l’aiuto dei fondi europei. Dopo diversi anni di progressi però nel 2000 si ritrovò in stallo per mancanza di fondi e così rimase in attesa di una spinta finale per terminare i lavori. L’aiuto di cui si necessitava arrivò nel 2007 grazie alla Fondazione Canaria Santa Cruz la cui ottima gestione dei fondi portò alla sospirata inaugurazione il 28 gennaio 2014, alla presenza del Principe e la Principessa delle Asturie, Don Felipe e la principessa Letizia di Borgon.
Cosa vedere – Il Palmetum Santa Cruz de Tenerife è un giardino botanico di 12 ettari, specializzato nella famiglia delle palme e contestualizzato in un progetto unico al mondo.
Conta circa 2.000 specie di piante provenienti da climi tropicali e subtropicali di tutto il pianeta. La famiglia botanica delle palme, tecnicamente chiamato Arecaceae o Palmae, è il miglior rappresentato nella collezione, con più di 400 specie distribuite nel parco per origine geografica. La maggior parte della superficie del Palmetum è stata dedicata a territori insulari, quindi sono ben rappresentati palme da isole come il Madagascar, i Caraibi e Polinesia. La montagna ha una splendida vista sul mare e ci sono due laghi collegati da un ruscello, tre cascate e bellissimi angoli decorati con enormi rocce vulcaniche.
Tutta la superficie piatta della collina è coronata da un misto alberi siepe frangivento, che protegge il giardino botanico dalle frequenti bufere invernali.
Sui pendii che si affacciano sulla città si trova poi la sezione della flora delle Canarie: 11.500 m2 che ne fanno il più grande giardino della flora autoctona a Santa Cruz.
Contatti
Avda de la Constitution, 5 – Santa Cruz
Tel.: +34 922 229 368
http://palmetumtenerife.es
Visita 3D: http://palmetumtenerife.es/palmetum.html
Orari di visita: tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00
Prezzo: € 6,00
Giardini di Tenerife – Giardino dell’Hotel Botanico
Un giardino “privato”, ma aperto al pubblico…
La storia – Non ci sono aneddoti particolari sulla nascita di questo rigoglioso giardino: la sua funzionalità è sempre stata connessa all’Hotel di appartenenza, un lussuosissimo 5 stelle che dal 1995 condivide gli stessi proprietari del celebre Loro Parque.
A prescindere dall’intelligenza commerciale di chi lo ha pensato, progettato e realizzato, la gerenza di Giardino e Hotel è evidentemente molto sensibile alle tematiche ambientali non solo nell’apparenza ma anche per tutto quel che riguarda l’eco-sostenibilità dell’intero complesso.
Cosa vedere – Il giardino dell’Hotel Botanico, incanta per la sua bellezza, dove Oriente e Occidente si abbracciano in un disegno ispirato a mondi esotici e lontani e dove il clima locale ha consentito di inserire alberi e fiori provenienti dai cinque continenti.
Il tutto si estende su 25.000 metri quadrati di terreno e ospita più di 250 specie diverse di piante sia erbacee che arbustive ed arboree. La parte più spettacolare, è quella del lago dove, percorrendo i sentieri senza fretta, si assaporano i profumi delle innumerevoli essenze soffermandosi sotto le palme, filo conduttore del progetto.
Attraversando i sentieri di pietra si può godere degli aromi di limoni, aranci, ibisco e delle alte yucche che raggiungono i sette metri di altezza, ma anche begonie, petunie, gelsomini, piante grasse e la deliziosa Iresine che colora tutto di rosso.
Il lago, uno degli angoli più incantevoli di quest’esotico giardino, attraversato da due ponticelli di legno in stile orientale, ospita fra ninfee galleggianti e iris d’acqua una coppia di cigni neri e numerose carpe, provenienti dal Giappone.
A lato del lago è stato creato un orto di 120 mq dove viene coltivata una gran varietà d’erbe aromatiche: lavanda, menta, pepe, prezzemolo, basilico, origano, erba cipollina, canna, limone, ecc.
Contatti
Avda Richard J Yeoward, 1 – Puerto de la Cruz
Tel.: +34 922 381 400
http://hotelbotanico.com/it/
Orari di visita: il Giovedì, solo su prenotazione
Prezzo: € 5,00, inclusa visita guidata
…e dopo questo pieno di Natura e buona Energia, credo che ci siamo tutti meritati una bella birretta in riva al mare! 😉
L’appuntamento è al prossimo articolo con altri giardini di Tenerife da scoprire e visitare insieme!
Hasta pronto!