DOWNSHIFTING

Se vogliamo sentirci più ricchi, non è necessario accrescere il nostro patrimonio…
basta diminuire la nostra avidità

Nella prima parte di “Downshifting: smettere di apparire per cominciare ad essere, vi avevo raccontato come e perché io e mia moglie avessimo deciso di trasferirci a Tenerife, con l’obbiettivo preciso di riconquistarci una vita che evidentemente ci era sfuggita di mano e che ci stava trascinando in una direzione che non ci dava soddisfazione. Se non l’avete letto prendetevi 5 minuti, cliccate sul link e fatelo… ancora non lo sapete, ma potrebbe essere più importante di quello che adesso potete pensare! 😉

Nel raccontarvi la nostra esperienza, ho condiviso con voi la nostra nuova filosofia di vita che non solo ha fatto di noi delle persone migliori, più felici e più realizzate, ma che è anche una diversa visione esistenziale abbracciata da milioni di persone nel mondo e che va sotto il nome di “Downshifting” ovverosia prendersela con più calma, scalare le marce!
E’ una filosofia di vita più semplice, poco più che minimalista, in cui al centro della propria vita si mettono gli affetti, le passioni, l’amore, l’amicizia, l’auto-realizzazione e la felicità evitando di farsi coinvolgere nell’affannosa rincorsa al guadagnare tanto, per possedere di più e apparire meglio… a discapito del tempo libero e della nostra vera felicità!

 

Downshifting: i 13 passi

Ma quali sono i passi da compiere per chi si voglia approcciare a questa visione della vita per costruirsi un futuro più rilassante e soddisfacente? Eccovi allora i 13 obbiettivi che dovreste valutare (ognuno alla sua maniera) per riappropriarvi della vostra esistenza:

downshifting uomo felice in un pratoDownshifting 1) Avere più tempo libero. Credo che non servano molte parole per spiegare l’importanza di questo punto. La vita non è fatta di “cose”, ma di “tempo” e per giunta non solo limitato, ma con una data di scadenza che non ci è dato conoscere. Se razionalizzerete concretamente questo concetto, vi renderete conto che gli anni, i mesi, i giorni, le ore e persino i minuti sono il nostro vero capitale che abbiamo a disposizione e saperlo “spendere” nella maniera migliore è la cosa più importante. Avere più tempo libero vuol dire avere più “patrimonio” da investire nelle cose e nelle persone che per noi sono davvero importanti e che ci rendono felici.

downshifting donna che beve una caraffa di caffèDownshifting 2) Smettere di mettere il lavoro al centro di tutto. Lavorare non è “la vita”, è solo uno strumento che ci permette di viverla tranquillamente e al riparo da sorprese. Se avete finito di inchiodare un asse e siete soddisfatti del lavoro, non continuate a martellare solo perché così “sarà ancora meglio”: fermatevi e compiacetevi del risultato, appoggiate il martello e godetevi la giornata! Il lavoro è importante perché ci aiuta a sentirci produttivi e socialmente utili, ma non fatevi prendere mai dalla sensazione che quello sia il centro della vostra vita. Vi dò un dato statistico: la cosa di cui la maggior parte delle persone si pente in vecchiaia è… di avere lavorato troppo! Adesso lo sapete… non ci cascate!

downshifting donna in un guardaroba enormeDownshifting 3) Procurarsi il giusto ed eliminare il superfluo. Purtroppo viviamo in una società che ci porta a credere che abbiamo bisogno di molte cose materiali per essere felici, che spendere fa girare l’economia e crea lavoro e che se non hai molto… conti poco! La realtà è che abbiamo bisogno veramente di poche cose per vivere tranquilli: una casa, il mangiare, la sicurezza della salute e qual cosina in più per gli imprevisti e i piccoli extra. A partire da qui, entriamo in una spirale in cui più cose vogliamo e più soldi dobbiamo guadagnare, quindi dobbiamo lavorare di più. Ma le cose hanno anche bisogno di essere accudite (pensate solo a quanto costa una macchina all’anno tra bollo, assicurazione, meccanico e varie) e quindi ci servono altri soldi e altre ore lavoro e alla fine ci aumentano le tasse e quindi abbiamo bisogno di più soldi e… insomma, mi avete capito! Decidete cosa vi serve davvero, quanto vi serve guadagnare per ottenerlo e… non andate oltre!

downshifting regalo preziosoDownshifting 4) Dare valore alle cose. C’è stato un momento nella nostro passato “italiano” in cui ci siamo trovati a fare spesso shopping e a comprare vestiti, scarpe e complementi vari (niente di marca, per carità) senza porci problemi eccessivi di spesa e riempiendo gli armadi fino a stivarli. Quando abbiamo cominciato ad organizzare la partenza per Tenerife e abbiamo cominciato a svuotare gli armadi… abbiamo trovato un sacco di roba che ci eravamo scordati di avere, molta mai messa e ancora imbustata. Le cose perdono valore quando acquistarle rientra nelle abitudini, ma quando elimini tutte quelle che sono le cose superflue riscopri l’emozione del comprare qualcosa di nuovo. Si riprova l’emozione di togliersi uno sfizio, il desiderio e l’elettricità di comprare qualcosa di nuovo e tutto acquista un sapore che ci si dimentica quando invece il superfluo è la regola.

downshifting fumetto uomo tasche vuoteDownshifting 5) Non fare debiti. Nel momento in cui si eliminano le spese per il superfluo, scoprirai che il comprare le cose solo quando hai effettivamente la disponibilità economica per acquistarle, diventa un’abitudine naturale. All’improvviso ci si ritrova liberi dai pagamenti a rate, dai mutui, dai rimborsi mensili delle carte di credito, dagli interessi passivi e… dalle telefonate delle agenzie di sollecito o recupero crediti. Non importa se adesso, pagare delle rate mensili, vi risulta più o meno faticoso: pensate a cosa significhi alzarsi tutti i giorni e sapere che ogni soldo che avete in banca e nel portafoglio… è solo vostro!!!

downshifting bambino che bacia una bambinaDownshifting 6) Imparare comprendere che il meglio della vita è gratis! Lo diciamo sempre ma ce ne manca la reale consapevolezza perché altrimenti non si spiegherebbero le ragioni del vivere così come lo concepiamo abitudinariamente. Le cose più importanti, che ci danno più soddisfazione e che hanno più sapore sono l’affetto delle persone che ci circondano, l’amore, la tranquillità e queste sono cose che non si possono acquistare perché non hanno prezzo. Riscoprire il piacere di passeggiare e parlare con la persona che amate invece di stare per due ore al cinema vicini ma in silenzio, aprire gli occhi su giorni liberi da preoccupazioni inutili, passare una serata con gli amici e una bottiglia di vino a condividere noi stessi invece che immergerci nell’atmosfera confusionaria e impersonale di un costoso ristorante di pesce. Sono quelle che erroneamente vengono definite “le piccole cose”, ma io auguro a tutti di poter godere di una vita piena ogni giorno di queste… piccole cose!!!

downshifting uomo sopraffatto dagli impegni giornalieriDownshifting 7) Lavorare di meno. Se metterete in pratica tutti questi suggerimenti, scoprirete di poter scegliere un lavoro che vi occupi meno ore al giorno, perché avrete bisogno di meno denaro. Questo è uno dei traguardi principali che si prefigge il “Downshifter” perché che senso ha vivere in un secolo pieno di meraviglie e di possibilità se si hanno solo due settimane all’anno e qualche domenica per approfittarne? Le giornate lavorative di 8-10 ore sono modelli di vita che si sono auto-creati tra il 19° e il 20° secolo, procedendo da un modello di occupazione stanziale e industriale/artigianale che rendeva necessario questo tipo di organizzazione. Oggi, nel 21° secolo, non può più essere considerato un modello “a misura d’uomo” e se ancora non ce n’è un altro… bisogna crearselo!!!

downshifting donna che medita in spiaggiaDownshifting 8) Avere meno preoccupazioni. Nel dirlo sembra talmente ovvio che ci si stupisce di non averlo mai razionalizzato concretamente molto prima. Semplificando la nostra vita anche le problematiche si semplificano. La maggior parte delle preoccupazioni che ci angosciano e ci complicano la vita derivano sempre dalla necessità di possedere o di avere già comprato cose, la maggior parte delle quali non ci servivano realmente. Spesso mi capita di parlare con genitori Italiani (che vivono qui, ma non riescono a staccarsi dalla mentalità che gli aveva rovinato la vita in Italia) che ti parlano di difficoltà economiche nel vivere qui dove gli stipendi sono più bassi. Poi scopri che hanno il televisore anche in bagno, che i figli hanno tutti i cellulari, che hanno due macchine e due scooter e che le “paghette” dei figli sono di 50 euro alla settimana… più ovviamente le bollette dei cellulari, l’assicurazione degli scooter e la relativa benzina. Io vengo da una famiglia in cui la macchina l’aveva solo mio padre, avevamo un televisore in salotto e un telefono con segreteria dove la sera si ascoltavano i messaggi e ci si appuntava chi richiamare il giorno dopo. Oggi non sarebbe possibile mi direte voi e io vi chiedo: “Siete davvero sicuri?”

downshifting cartelli direzionaliDownshifting 9) Guardate alla carriera come a uno strumento, non come a un obbiettivo. Avanzare in carriera può essere un magnifico modo di ottenere quella sicurezza economica che tutti desideriamo ma, se salire quel gradino non vi dà anche la possibilità di delegare una parte dei nuovi compiti, allora spesso è invece la maniera più facile di rovinarsi la vita. Alcune delle persone più felici che conosco lavorano solo mezza giornata e il resto del giorno lo usano per curare i loro affetti e le loro passioni. Non desiderano neanche un centesimo di più di quello che guadagnano, ma potrebbero uccidere se qualcuno provasse ad obbligarli a lavorare anche solo un’ora in più al giorno. Li definireste poco ambiziosi, o la loro ambizione di dare un reale contenuto affettivo ed emozionale alle loro vite è il traguardo più importante a cui un essere umano dovrebbe davvero aspirare? Oltretutto, per quanto ve lo facciano credere fin da piccoli, una buona parte delle possibilità di fare carriera non dipendono da voi, ma da una serie di circostanze su cui voi non avete potere. Così spesso ci si ritrova a passare la vita a lottare per qualcosa su cui non abbiano neanche controllo e continuiamo a correre senza senso sulla ruota dell’ambizione come criceti impazziti.

downshifting scena del crimine in ufficioDownshifting 10) Smettere di fare ciò che vi infastidisce. Preso coscienza che il lavoro è solo uno strumento da utilizzare durante il giorno per il tempo strettamente necessario, vi accorgerete all’improvviso di poter scegliere un tipo di attività che sia più consono ai vostri scopi, indipendentemente da quello che esso sia. Potrete decidere di smettere di passare le giornate a fare cose che non vi piacciono, o che vi obblighino a frequentare persone che preferireste evitare perché potrete raggiungere i vostri obbiettivi con meno sforzo e con più piacere. Scegliete lo strumento… in funzione dell’obbiettivo!

downshifting donna che legge sull'amacaDownshifting 11) Avere più cura di voi stessi. Questo uno degli obbiettivi che tutti perseguiamo a parole, ma la maggior parte non riesce a farlo per mancanza di tempo. Avere più tempo da dedicarti ti permetterà di avere più cura di te stesso, di fare più sport, di stare più tempo all’aria aperta, di prepararti da mangiare cose più sane invece di trangugiare cibo spazzatura per la fretta del vivere e ovviamente di essere più rilassato: il tuo corpo te ne sarà grato, terrai lontane tutte le patologie legate allo stress e alla cattiva alimentazione e tutto questo, negli anni a venire, ti porterà una maggiore salute e minori spese mediche.

downshifting state calmi e sognateDownshifting 12) Smettere di avere fretta. Finitela di arrabbiarvi se qualcuno vi passa davanti nella fila e approfittatene per fare due chiacchiere in più con chi vi stà vicino; non passate la giornata a guardare l’orologio sentendovi soffocare da quella sensazione di non poter riuscire a fare tutto; smettetela di pensare sempre a quello che dovete ancora compiere, al “poi”, alla “prossima settimana”, o al “prossimo anno”. Se avrete meno cose da fare per raggiungere i vostri obbiettivi, potrete lasciare fluire il tempo al suo ritmo naturale e tornare ad assaporare il gusto del “qui” e dell’ “ora”: imparerete ad iniziare un lavoro assegnandovi il giusto tempo necessario a compierlo e a godere di ogni vostro gesto e iniziativa. Riscoprirete la vostra vita gustandone ogni minuto.

downshifting uomo che domina una montagnaDownshifting 13) Essere più liberi e felici. E’ questo il traguardo finale che otterrete col raggiungimento dei 12 precedenti obbiettivi. Desiderare meno cose vi renderà più liberi dai condizionamenti della società, vi lascerà più tempo per fare le cose che vi piacciono, o per curare al meglio i vostri affetti, per vivere meglio il mondo che vi circonda e voi stessi e vi renderà più completi e più felici… senza dubbio!
Potrebbe essere che in questo preciso momento non possiate cambiare tutta la vostra vita, ma potete cominciare a modificarla un pezzettino alla volta. Cominciate vendendo uno dei due televisori e riscoprite il piacere di guardare la tv tutti insieme. Rivalutate le vostre abitudini alimentari. Smettete di pensare che una vacanza in un luogo esotico possa sostituire la vostra presenza, o l’essere vicini alla persona amata. Lasciate scorrere lentamente il vostro tempo libero senza cercare di infilarci affannosamente dentro più attività possibili. Non comprate più niente a rate. Tenete sempre presente che quattro calci a un pallone con vostro figlio valgono immensamente più di una play station e soprattutto guardatevi in giro per scoprire il lavoro ideale per voi stessi e per i vostri obbiettivi.

Non rimandate, cominciate a farlo da domani perché un giorno potreste ritrovarvi a dover fare queste scelte non perché le avete ponderate e le avete trovate giuste per voi ma perché la vita vi ci potrebbe obbligare: fare questi passi adesso vi lascerà molta più scelta e libertà di decidere che se doveste farli obbligati dalle circostanze e in tutta fretta. Quindi, se alcuni di voi, leggendo questo articolo, hanno intravisto la possibilità di vivere meglio e di godere di un futuro più semplice e che li faccia sentire più realizzati…”downshiffate”!

Non aspettate domani, cominciate oggi e ricordatevi che a Tenerife… potrebbe essere più facile!

Hasta pronto!