Quando ai tempi si decise di fare la prima vacanza alle Canarie, mi trovai a dover affrontare il problema di Cosa mettere in valigia per Tenerife. Dopo 20 minuti la mia valigia era pronta, stivata di elettronica (E-book, computer, tablet, cellulare di riserva, macchina fotografica, I-pod, carica batterie, carica pile, etc) e con pochi indispensabili capi: 2 paia di Jeans, 3 polo, 2 magliette, 1 costume, infradito, ciabattini, mutande, spazzolino e rasoio. Un altro cambio l’avrei avuto addosso in aereo insieme al giubbotto…. FATTO!
Nel frattempo (e per le 5 ore seguenti) mia moglie sfidava le leggi della fisica cercando di infilare un armadio nella valigia, pressando vestiti e accessori per ogni evenienza meterologica o sociale e cosmetici sufficienti a truccare uno stadio di clown. Quando alla fine mi chiese di salire in piedi sulla valigia per chiuderla e mi domandò se pensavo che avesse esagerato, valutai bene tutte le conseguenze delle mie eventuali risposte e alla fine esordii con un “Assolutamente no cara” mentre laconicamente visualizzavo dentro di me i 200 euro, necessari per imbarcare i suoi due bauli, che mi facevano “ciao ciao” con la manina! O così… o altre 5 ore! Che avreste fatto? 😉
Ora invece devo ammettere che è diventata molto brava e soprattutto pragmatica nel fare le valige ed è per questo che oggi lascio la parola a lei…
LA CONSULENZA CHE TI SERVE CON LE INFORMAZIONI CHE STAVI CERCANDO… CLICCA QUI!
• • • • • • • • • • • • • • • • • • • •
Mio marito mi prende in giro… ma io sono diventata una fuoriclasse quando si tratta di cosa mettere in valigia per Tenerife!! Non è sempre stato così, anzi, posso dire di essere partita dai minimi storici in quanto a capacità: troppe valigie, troppo piene e con il contenuto sbagliato! Ma tanti anni di un lavoro che mi ha portata a viaggiare più volte al mese mi hanno insegnato molto e davvero nella maggior parte dei casi un trolley ben organizzato è più che sufficiente, ma veniamo al nostro caso specifico: come fare la valigia per Tenerife?
Sì effettivamente di tutorial ne servirebbero due: uno rivolto agli uomini, generalmente meno preoccupati di cosa portarsi dietro e uno per le donne alle quali però, va detto, spesso tocca anche “l’ingrato compito” di decidere cosa mettere in valigia per Tenerife per sé e per altri componenti della famiglia! Partiamo da alcune considerazioni generali:
- VALUTAZIONE DEGLI SPAZI
Mettiamo che si vada in vacanza in due e con la propria auto, ovviamente si potrà riempire il baule e il sedile posteriore con tutto e di più, ma in aereo sarete in diverse centinaia, pagherete per tutto lo spazio occupato e soprattutto non comanderete voi! 🙂 Quindi decidete la compagnia aerea che soddisfa le vostre esigenze, decidete il budget di spesa (ossia anche quante valige caricherete) e partite da lì: avete a disposizione una valigia e un trolley? Bene! Appoggiatele aperte sul letto… - PRIMA LISTA
Esattamente come è consigliabile andare a fare la spesa seguendo una lista preparata a casa (onde evitare di acquistare cose inutili), alla stessa maniera vi consiglio di mettervi a tavolino e stilare una lista “generica” delle prime cose che vi vengono in mente (io di solito parto dai miei oggetti “inseparabili” come il cellulare, l’ebook, le pastiglie per il mal di testa, ecc ecc), ma in questa fase potete anche esagerare scrivendo un sacco di cose, ancora meglio se divise per vestiti, medicine, igiene personale, apparecchi elettronici o altre categorie, proprio come nel nostro esempio Check List Valigia Tenerife
A questo punto bisogna davvero cominciare a riempirle queste benedette valigie, partendo dal presupposto che vi siate già un minimo informati sul clima che vi aspetterà all’arrivo! Ad esempio: se la vostra meta è Santa Cruz in inverno saprete già che il clima è quasi continentale e che di conseguenza farà freschetto come se foste in Sicilia a Dicembre. Se invece state per godere del clima temperato di Tenerife Sur… bè allora cambia tutto… ed è proprio questo il caso su cui vorrei consigliarvi!
Cosa mettere in valigia per Tenerife – scarpe e vestiti
Non considererò lenzuola ed asciugamani, solitamente già a disposizione in loco, ma solo gli abiti. Non occorre davvero prendere chissà quanti vestiti, ma piuttosto dei vestiti “furbi”! In generale magliettine a maniche corte, bermuda, un jeans vanno sempre bene, più in particolare per gli uomini: pantaloncini corti scuri e polo e magliettine chiare con l’immancabile Jeans e sandalo da spiaggia scuro buono per tutte le occasioni.
Per quel che riguarda le donne invece, alle volte lo stesso paio di shorts indossato con i sandali alti anziché con le infradito cambiano il look da spiaggia in un look perfetto per un beach party; lo stesso pareo con il quale ci copriamo il costume, allacciato in maniera diversa diventa una gonna gipsy e di tendenza!
In ogni caso se vi venissero dei dubbi sul vostro “gradiente fashion”, prima di impazzire su cosa mettere in valigia per Tenerife ricordate che qui ci sono tantissimi turisti con sandali e calzino!! 😉
Occhio ai colori: per evitare di prendere un paio di scarpe per vestito, si può iniziare la cernita proprio dalle calzature. Portatene con voi un paio per la spiaggia (tipo infradito, che vadano bene al mare, in piscina e in doccia), un paio da tennis o comunque comode per camminare e infine un paio più “eleganti” per le serate di festa. A questo punto escludete automaticamente tutti i vestiti che non s’intonano con le scarpe scelte. Senza ripensamenti, senza dubbi, semplicemente cominciate a selezionare i vestiti più versatili e che rispondono alle suddette regole! Vedrete che già così cosa mettere in valigia per Tenerife risulterà molto più semplice del previsto! 😉
Infine due costumi da bagno, biancheria intima, un K-way se decideste di fare qualche gita nella parte nord dell’isola e felpa + pashmina per le serate ventose!
Cosa mettere in valigia per Tenerife – ultimi consigli
A questo punto avete organizzato una bella valigia, probabilmente non vi mancherà nulla, ma nella vostra testa ci sono ancora dei dubbi, non è vero? Bè, lasciate che vi dica che ci sono alcune cose che non potete desumere semplicemente controllando le previsioni del tempo e che io stessa ho impiegato un po’ a realizzare, ad esempio…
- Uscireste mai a Lignano Sabbie d’Oro (Ud), piuttosto che a Milano Marittima (Ra) o a Porto Cervo (OT) con bermuda, infradito, t-shirt tutto meravigliosamente scoordinato quasi vi avesse vestito Steve Wonder? La risposta è no, neppure noi, perché il dress-code richiesto in Italia (e non solo per località così esclusive) ci farebbe sentire terribilmente a disagio.
A Tenerife tutto questo NON ESISTE, tutti si vestono come vogliono e soprattutto non capiterà mai che si venga “guardati strani” se non si sfoggia tutti i giorni un abbigliamento diverso! - A Tenerife Sur non si suda! A meno che non siate degli sportivi e che andiate a correre, la stessa maglietta indossata oggi si potrà rimettere domani senza alcun problema… Ovviamente se riuscirete ad arrivare in fondo alla vostra Paella senza ungervi! 🙂
- Vi siete dimenticati qualcosa che effettivamente vi serviva? Come forse avrete letto nel nostro articolo “Quanto costa Tenerife” qui la vita costa molto meno che in Italia e sapendo dove andare magliette, pantaloncini ma anche tutti gli ingombranti prodotti per l’igiene personale potrete acquistarli direttamente qui a pochissimo!
Cosa mettere in valigia per Tenerife – solo per PRO
Se invece siete già dei PROfessionisti del bagaglio e semplicemente non siete mai venuti qui, cosa mettere in valigia per Tenerife sarà ancora più facile: un trolley con infradito e scarpe da tennis, due costumi da bagno, due pantaloncini, un jeans, 4 t-shirt, biancheria intima, felpa e K-way… e di sicuro sarete perfettamente integrati con tutti gli altri!
Siete riusciti a chiudere la valigia senza neppure chiedere ad amici e parenti di sedervisi sopra? Sono fiera di voi! Allora vi aspettiamo qui a Tenerife… 🙂
Hasta pronto!