Spiagge nere, grigie, gialle, ambrate e marron, piscine naturali tra le rocce e persino spiaggie artificiali… Se non avete ancora incontrato la vostra spiaggia preferita, seguiteci nel nostro meraviglioso tour delle Sessanta indimenticabili spiagge di Tenerife ! Si prosegue con la palya de la Pinta, Torviscas e Fanabè e la playa de El Duque…
Spiagge di Tenerife: LA PINTA
Proseguendo verso Puerto Colon, uno dei principali porti sportivi di tutta l’isola, ci imbattiamo in questa bellissima spiaggia con sabbie auree, acque limpide e tranquille in cui potrete ritrovarvi attorniati di pesci che vi nuoteranno allegramente intorno. Grazie anche ai frangiflutti posizionati davanti alla costa le onde sono sempre molto contenute; presenti, ovviamente, servizi di affitto, lettini ed ombrelloni, amache, docce, bagni, servizio di soccorso (il fatto che ci sia non vi obbliga a comportarvi stupidamente per poterne usufruire…) e rampe per portatori di handicap, insomma tutto quello che vi può servire per passare una giornata di perfetto relax in compagnia di amici o con la famiglia.
Il castello gonfiabile posto proprio in mezzo all’acqua è un gran divertimento per i bambini… ma anche per i grandi! Ampia poi la scelta per gli sport acquatici e persino l’eventualità di un avventura in parapendio. Con tutte queste possibilità verrebbe voglia di non muoversi dalla spiaggia ma vi perdereste lo splendido lungomare costellato di piccoli centri commerciali in cui l’unico rischio che correte è di essere denunciati per stalking dalle vostre carte di credito!
Tanti anche i ristoranti e i bar come pure i bazar che in questa zona sono gestiti principalmente da Indù che metteranno costantemente alla prova il vostro benessere economico e le vostre capacità persuasive, sparandovi sempre prezzi più alti del 30-40% di quello che effettivamente sarebbe: trattate, trattate e trattate ancora, vi divertirete un mondo e tornerete a casa con un souvenir che vi sarà costato esattamente quello che costava ma che a voi sembrerà il più grande affare della vostra vita.
Spiagge di Tenerife: TORVISCAS y FANABE’
Sono praticamente attaccate ed entrambe spiccano per l’eccellenza dei servizi tra cui anche le rampe d’accesso per handicappati che nomino sempre (dove esistono) perché ritengo la loro presenza un atto di civiltà nei confronti dei meno fortunati e un segno d’intelligenza perché facilita la vita alle tante persone anziane che svernano o risiedono su questa isola. La spiaggia è vulcanica ma le sabbie gialle si mischiano a quelle scure e a rari ciottoli conferendo un aspetto indubbiamente unico a questo tratto di costa. L’acqua è limpida e le onde basse e grazie al fondo che scende tranquillamente fare il bagno è sempre divertente e lontano da ogni possibilità di pericolo.
Quasi “Riminese” (è un termine che utilizzo sempre nel senso di eccellenza) il servizio ombrelloni e lettini (ultra comodi!) ma sono disponibili anche sdraio e amache e ovviamente bagni e docce. Sempre sulla spiaggia sono presenti anche bar e caffetterie. Tante le possibilità di intrattenimento tra cui vorrei citare il divertentissimo giro in groppa a una banana o il più tranquillo tour a bordo di barche con il fondo trasparente per poter ammirare comodamente i fondali e la fauna locale; per i più audaci c’è anche la possibilità di affittare gli acquascooter e di divertirsi a “derapare” sulle onde ma se esagerate siate pronti, quando tornate a riva, a sorbirvi una “cazziata” stile “mamma quando torni a casa ubriaco alle 5 del mattino”!!!
Tanta abbondanza di servizi e il generale accreditamento come due tra le migliori spiagge di Tenerife, fa sì che siano meta preferita di famiglie, anziani e giovani in egual misura anche grazie ai tanti locali che si possono trovare sulla passeggiata principale. Molti le definiscono “la piccola Rimini” ma posso assicurarvi che questo paragone è assimilabile solo alla qualità dei servizi mentre l’ambiente è sempre sereno e rilassato; benché le presenze siano più numerose che su altre spiagge, rimane comunque un luogo altamente vivibile e rilassante. Sempre sulla passeggiata potrete trovare sia un Mc Donald che un King Burger (per la gioia di tutti, colesterolo compreso!), un’area per bambini con altalene e persino un mini-golf; naturalmente anche qui ristoranti, bar, bazar e negozi di tutti i tipi di susseguono uno contiguo all’altro rendendo ogni passeggiata una fantastica occasione di shopping e di dimagrimento… per i conti in banca!
Spiagge di Tenerife: EL DUQUE
E’ considerata la zona chic di Tenerife e questo pezzo di costa ne è la chiara immagine. Lettini, ombrelloni, cabine, docce, pedaloni, sport acquatici, non manca niente perché il turista possa sentirsi a suo agio anche se i prezzi risentono un po’ del desiderio di distinguersi (due lettini e ombrelloni costano intorno ai 20 euro al giorno…più o meno come in Italia purtroppo!). E’ una striscia di sabbia fine e dorata di quasi 800 metri, le acque sono limpide e il fondo scende abbastanza tranquillamente (una persona di altezza media smette di toccare a una decina di metri da riva… se sei Tom Cruise a tre! 😀 ).
Essendo locata nella parte dell’isola meno ventosa e con una barriera frangiflutti davanti alla spiaggia, le onde sono sempre molto tranquille e le correnti quasi inesistenti; aggiungeteci la presenza attenta del servizio di salvataggio e capirete perché questa è una delle spiagge più frequentate dell’isola… fatto questo che può essere considerato anche l’unico difetto a secondo dei punti di vista! In estate in effetti l’affollamento è molto forte ma bisogna considerare che per la maggior parte è composto di famiglie e persone anziane e quindi molto tranquillo… e sconsigliato per i più giovani e desiderosi di atmosfere elettrizzanti. Anche qui ci sono strutture e rampe di accesso alla spiaggia per portatori di handicap e ci tengo a sottolinearlo perché sono poco più di una decina (su varie centinaia!) gli stabilimenti attrezzati in questa maniera.
La spiaggia è attrezzata con un bar per piccoli spuntini o per godersi un cocktail ammirando uno spettacolare tramonto con l’isola Gomera di sfondo; a pochi passi potrete trovare ristoranti per tutti i gusti, come pure gelaterie, pizzerie, tapas o se avete solo voglia di shopping negozi di vestiti, gioiellerie, pelletterie che per la maggior parte sono tutti “griffati”: riuscire a tenere le vostre fidanzate lontane da questa passeggiata sarà un’impresa titanica ma che vi ricompenserà con un risparmio a fine vacanza di un paio di rate del mutuo! Se non ce la fate, ricordatevi che nelle vicinanze ci sono due tra i più bei centri commerciali dell’isola: Plaza del Duque e El Mirador. Molto più economico e spettacolare è percorrersi a piedi tutta la striscia di spiaggia e arrivare fino in fondo dove si innalza la barriera di scogli: tante belle foto e budget salvo!
Non vi siete già un po’ abbronzati?? 🙂 Prossime spiagge: playa de la Enramada, playa Diego Hernandez e playa de el Puertito… rimanete con noi!
Hasta pronto!